Sostienici!
Ragazzi abbracciati in cerchio

Hai bisogno di info sui DSA e diagnosi?

Helpline

Hai bisogno di info sui libri digitali?

LibroAID

Hai bisogno di info su iscrizione e quota associativa?

Uff. soci

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.

I DSA sono una caratteristica innata. AID affianca le persone con DSA dall’infanzia all’età adulta.

Chi siamo

Genitori

Ho il sospetto che mio figlio o mia figlia possa avere un DSA. Cosa posso fare?

Approfondisci

Adulti

Com’è possibile ottenere una diagnosi di DSA dopo i 18 anni?

Approfondisci

Docenti

Didattica e inclusione: come fare?

Approfondisci

Studenti

Hai trovato il metodo di studio più adatto a te?

Approfondisci

Tecnici

Sei un professionista in ambito di DSA? Questa pagina fa per te!

Approfondisci

Informiamo e sensibilizziamo le persone sulla tematica della dislessia.
Organizziamo periodicamente corsi, convegni dedicati ai soci ed eventi di testimonianza per migliorare la consapevolezza sui DSA attraverso esperienze.
Realizziamo incontri periodici di confronto fra adulti con DSA per portare alla luce le loro reali esigenze e promuovere iniziative.

Attraverso la piattaforma on line diffondiamo notizie e articoli di approfondimento, dagli aspetti clinici e didattici a quelli sociali e professionali.

Approfondisci

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

E-SHOP

Libri, Strumenti compensativi, Giochi Educativi con sconti speciali per gli associati AID

Scopri
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa può fare AID per te?

AID ti è vicina: contatta la sezione provinciale

Un punto di riferimento sul territorio, per ottenere supporto e informazioni utili

Sezioni locali
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Entra a far parte di una grande comunità: diventa socio AID!

Mettiti in gioco insieme a noi, sul territorio, per promuovere consapevolezza e informazione sulla dislessia

Associati!
Immagine di insegnante di sostegno con alunno

Cosa puoi fare per AID?

Destina il tuo 5x1000 ad AID!

Contribuisci a realizzare progetti fondamentali e a garantire servizi essenziali per le persone con DSA. 
Basta una firma e il codice fiscale  04344650371 nella tua dichiarazione dei redditi

SCOPRI DI PIU'
LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
26 Giugno, 2024

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025

I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica

Groupama Assicurazioni riceve da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company
26 Giugno, 2024

Groupama Assicurazioni riceve da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company

Al termine di un percorso di analisi, formazione interna e implementazione di buone prassi mirate all'inclusione delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento all'interno dell'azienda, realizzato con Associazione Italiana Dislessia

Bilancio Sociale 2023: scopri il valore generato da AID
20 Giugno, 2024

Bilancio Sociale 2023: scopri il valore generato da AID

AID presenta il Bilancio Sociale 2023, pensato per restituire il valore sociale generato dall'Associazione e riflettere sui suoi processi interni, in un’ottica di monitoraggio e miglioramento continuo.

Corso in Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES a.a 2024/25
18 Giugno, 2024

Corso in Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES a.a 2024/25

Promosso dall'Università degli Studi della Repubblica di San Marino, con il patrocinio di AID. Il corso che si svolgerà in modalità ibrida (online e in presenza), prevede uno sconto di 50 euro per i soci AID sulla quota di partecipazione

Patente di guida e nautica: tutto quello che c'è da sapere - webinar per i soci AID
18 Giugno, 2024

Patente di guida e nautica: tutto quello che c'è da sapere - webinar per i soci AID

Martedì 18 giugno, alle ore 20.30: gli strumenti compensativi e le misure dispensative previste della normativa vigente e le strategie per superare l'esame di teoria. Interverranno i rappresentanti delle associazioni di categorie delle autoscuole Confarca e Unasca oltre agli autori del manuale "L’esame Patenti A e B semplificato".

16 e 17 maggio: partecipa agli Accessibility Days 2024
16 Maggio, 2024

16 e 17 maggio: partecipa agli Accessibility Days 2024

Giovedì 16 e venerdì 17 maggio 2024 si terrà “Accessibility Days 2024”, il più grande evento italiano sull'accessibilità e l'inclusività delle tecnologie digitali. Venerdì 17, dalle 15:15 alle 16:00, Lucia Iacopini, docente, formatrice scuola AID e consigliera del direttivo nazionale AID, sarà relatrice della sessione Inclusione scolastica partendo dai libri digitali